È l'occhiale il nuovo status symbol: si riempie di loghi e segni distintivi per diventare sempre più evidente e riconoscibile.
Nella scelta della montatura gioca una grande importanza l'aspetto estetico e quindi l'armonizzarsi della forma, dei materiali e dei colori della montatura con la fisionomia del viso, nonchè il gusto personale di chi la deve indossare; a tal fine la moda, il design, la tecnologia hanno rivoluzionato ormai da anni il settore delle montature da vista.
|
Ciò che fino a trenta anni fa era considerato alla stregua di una "protesi", si è trasformato in un prodotto in continua evoluzione le cui forme, colori e materiali cambiano di anno in anno a seconda dei gusti, delle mode e dell' introduzione di materiali e tecnologie sempre nuovi.
|
|
Classificazione delle montature per occhiali. (... clicca qui)
|
Oggi nessuno può dire "a me gli occhiali stanno male" perchè è tale la varietà di modelli che qualsiasi persona può sicuramente trovare l'occhiale adatto al suo viso. Per questo motivo, il fatto di portare gli occhiali, non è più vissuto come qualcosa di avvilente e mortificante ma, viceversa, diventa un'occasione per migliorare la propria personalità. |
Vincoli sulla scelta della montatura da vista. (... clicca qui)
La misura della montatura deve essere tale da permettere di posizionare correttamente le lenti; una montatura troppo grande rispetto al viso può impedire una corretta centratura anche utilizzando lenti di diametri elevati. |
Le nostre principali marche e firme di montature da vista.